Fondazione
Rita Maierotti
Fondazione
Rita Maierotti
Centro Studi e Archivio Storico
Centro Studi e Archivio Storico
Chi siamo
Chi siamo
La Fondazione, intitolata a
Rita Maierotti, maestra, antifascista, sindacalista, tra le fondatrici dell'Unione Donne Italiane e militante politica, ha l'obiettivo di
arricchire e valorizzare il patrimonio del sindacalismo democratico pugliese.
Promuoviamo studi e ricerche svolte dalle Camere del Lavoro pugliesi e la storia, la politica e le forme dei loro cambiamenti.
La Fondazione, intitolata a
Rita Maierotti, maestra, antifascista, sindacalista, tra le fondatrici dell'Unione Donne Italiane e militante politica, ha l'obiettivo di
arricchire e valorizzare il patrimonio del sindacalismo democratico pugliese.
Promuoviamo studi e ricerche svolte dalle Camere del Lavoro pugliesi e la storia, la politica e le forme dei loro cambiamenti.
Le nostre attività
La Fondazione
cura e arricchisce il proprio archivio e l'attività di ricerca ad esso legata,
ne garantisce la consultazione al pubblico,
valorizza il proprio patrimonio artistico, fotografico e bibliotecario,
promuove le pubblicazioni
di documenti politico-sindacali e consente la fruizione del proprio materiale a
scuole, università e associazioni attraverso apposite convenzioni e richieste.
La Fondazione
cura e arricchisce il proprio archivio e l'attività di ricerca ad esso legata,
ne garantisce la consultazione al pubblico,
valorizza il proprio patrimonio artistico, fotografico e bibliotecario,
promuove le pubblicazioni
di documenti politico-sindacali e consente la fruizione del proprio materiale a
scuole, università e associazioni attraverso apposite convenzioni e richieste.
Ricerche e Studi
Studi e ricerche socio-economiche, ambientali e del lavoro svolte
dalle Camere del Lavoro pugliesi
e dalla Cgil Puglia,
nonché sulla loro storia, le politiche e i loro cambiamenti.
Archivio Storico
Archivio Storico
Il patrimonio archivistico e bibliotecario e le pubblicazioni politico-sindacali legate alla storia del Sindacalismo democratico in Puglia.
Contribuisci!
Contribuisci!
Vuoi collaborare con la Fondazione, per eventi, attività, consultazioni o ricerche?
Lasciaci i tuoi recapiti e scrivici cosa vorresti realizzare o come potremmo aiutarti.
Vuoi collaborare con la Fondazione, per eventi, attività, consultazioni o ricerche?
Lasciaci i tuoi recapiti e scrivici cosa vorresti realizzare o come potremmo aiutarti.